Maria Callas

Il successo artistico e la successiva esposizione mediatica dovuta alle frequentazioni sociali extra-teatrali hanno costruito un mito attorno alla sua figura, attribuendole l'appellativo "''Divina''". da Wikipedia
-
1di Verdi, Giuseppe (1813-1901)Altri autori: “...Callas, Maria...”
Pubblicazione 1981
Collocazione: TD 11 VerdLibro -
2di Verdi, Giuseppe (1813-1901)Altri autori: “...Callas, Maria...”
Pubblicazione 1981
Collocazione: TD 11 VerdLibro -
3
-
4Altri autori: “...Callas, Maria...”
Collocazione: TD 11 VerdLibro -
5Altri autori: “...Callas, Maria...”
Collocazione: TD 11 CherLibro -
6di Puccini, Giacomo (1858-1924)Altri autori: “...Callas, Maria...”
Pubblicazione 1960
Collocazione: TD 10 PuccLibro -
7di Bellini, Vincenzo (1801-1835)Altri autori: “...Callas, Maria...”
Pubblicazione 1961
Collocazione: TD 10 BellLibro -
8di Donizetti, Gaetano (1797-1848)Altri autori: “...Callas, Maria...”
Pubblicazione 1960
Collocazione: TD 10 DoniLibro -
9Pubblicazione 1975Altri autori: “...Callas, Maria...”
Collocazione: TC 31 CallLibro -
10Altri autori: “...Callas, Maria...”
Collocazione: TD 11 PuccLibro -
11Pubblicazione 1959Altri autori: “...Callas, Maria...”
Collocazione: TC 30 CallLibro -
12Pubblicazione 1974Altri autori: “...Callas, Maria...”
Collocazione: TC 30 CallLibro -
13Altri autori: “...Callas, Maria...”
Collocazione: TD 10 PuccLibro -
14di Bellini, Vincenzo (1801-1835)Altri autori: “...Callas, Maria...”
Pubblicazione 1977
Collocazione: TD 11 BellLibro