Christoph Willibald Gluck

Christoph Willibald Gluck Attraverso nuove e radicali opere, come ''Orfeo ed Euridice'' (1762) e ''Alceste'' (1767), riformò l'opera seria, da tempo in declino, semplificandone la trama e cercando un sostanziale equilibrio tra musica e canto. La cosiddetta riforma gluckiana ebbe grande fortuna, influenzando notevolmente molti compositori, tra i quali Sacchini, Salieri, Cherubini, Spontini, Weber, Berlioz e Wagner. da Wikipedia
Mostra 1 - 20 risultati di 45 ricerca 'Gluck, Christoph Willibald', tempo di risposta: 0,07s Raffina i risultati
  1. 1
    di Gluck, Christoph Willibald
    Pubblicazione 1951
    Collocazione: LN 8 Gluck
    Libro
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5
    Collocazione: TC 31 Pric
    Capitolo di libro
  6. 6
  7. 7
  8. 8
  9. 9
    Collocazione: TD 11 Gluck
    Libro
  10. 10
    Collocazione: TF 5 JZO
    Capitolo di libro
  11. 11
  12. 12
  13. 13
  14. 14
  15. 15
    Collocazione: TL 1 Fest
    Capitolo di libro
  16. 16
  17. 17
  18. 18
    Collocazione: TD 10 Gluck
    Libro
  19. 19
  20. 20
Strumenti per la ricerca: Feed RSS Invia questa ricerca per email