Joseph Keilberth

Fondò l'Orchestra sinfonica di Bamberga prima di passare all'Opera di Stato della Baviera. Dal 1952 al 1956 diresse regolarmente al Festival di Bayreuth, imponendosi come uno dei più importanti direttori di scuola tedesca, soprattutto nel repertorio wagneriano, straussiano, nonché di Beethoven, Brahms, Bruckner, Pfitzner e Reger.
Muore a Monaco durante una rappresentazione di ''Tristano e Isotta'' di Richard Wagner all’Opera di Stato della Baviera. da Wikipedia
-
1Altri autori: “...Keilberth, Joseph...”
Collocazione: TD 11 WebeLibro -
2di Strauss, Richard (1864-1949)Altri autori: “...Keilberth, Joseph...”
Pubblicazione 1964
Collocazione: TD 11 Strau.RLibro