Pietro Mascagni

Pietro Mascagni Mascagni visse tra il 1863 e il 1945 occupando un posto di rilievo nel panorama musicale dell'epoca, soprattutto grazie al successo immediato e popolare ottenuto nel 1890 con la sua prima opera, ''Cavalleria rusticana'', tratta dell'omonima novella di Giovanni Verga. Oltre a quest’ultima, Mascagni compose altre 14 opere che gli valsero una popolarità mondiale. Tuttavia solo alcune di esse sono entrate stabilmente in repertorio, come ad esempio l'''Iris'', che toccò la ragguardevole cifra di 800 produzioni.

Mascagni scrisse inoltre un'operetta, '''', oltre che altre composizioni di musica vocale, strumentale, nonché canzoni, romanze e brani per pianoforte. Compose anche musica sacra (ad esempio la Messa di Gloria), e fu il primo compositore italiano a scrivere per il cinema muto (''Rapsodia satanica'', da Nino Oxilia). In ultimo luogo, non va dimenticato l'interessante esperimento di ''The Eternal City'', sorta di suite sinfonica, basata sulle musiche di scena del dramma omonimo, sulla scia degli analoghi lavori di Luigi Mancinelli (''Cleopatra'', ''Messalina''). da Wikipedia
Mostra 1 - 18 risultati di 18 ricerca 'Mascagni, Pietro', tempo di risposta: 0,11s Raffina i risultati
  1. 1
    di Mascagni, Pietro
    Pubblicazione 1990
    Collocazione: LN 8 Masc
    Libro
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5
  6. 6
  7. 7
  8. 8
  9. 9
    di Mascagni, Pietro (1863-1945)
    Pubblicazione 1997
    Collocazione: ML 10 Masc
    Libro
  10. 10
  11. 11
  12. 12
  13. 13
  14. 14
    di Mascagni, Pietro (1863-1945)
    Pubblicazione 1981
    Collocazione: TD 10 Masc
    Libro
  15. 15
    Collocazione: MC 7020 Masc
    Libro
  16. 16
    Collocazione: MA 200 Masc
    Libro
  17. 17
    Collocazione: MA 200 Masc
    Libro
  18. 18
    Collocazione: MA 200 Masc
    Libro
Strumenti per la ricerca: Feed RSS Invia questa ricerca per email