Édith Piaf

È spesso considerata come la più grande cantautrice francese di tutti i tempi.

È stata una prolifica interprete del filone della ''chanson,'' nel periodo dagli anni trenta agli anni sessanta. In molti casi era lei stessa l'autrice dei testi delle canzoni che interpretava.

Nota come ''Passerotto'', come veniva soprannominata per la sua statura minuta, passerotto infatti nel dialetto popolare parigino si dice ''piaf'' ma fu soprannominata anche ''l'ugola insanguinata'', che è appunto quella di un passerotto. La sua voce era caratterizzata da numerose sfumature. È altresì definita ''la mecenate di Parigi'', per le frequentazioni di altissimo livello e le amicizie con i più alti esponenti artistici, letterari, musicali, filosofici e culturali del secolo.

Fu lei a lanciare la maggior parte degli artisti che verranno, in seguito, definiti suoi successori, tra cui Yves Montand, Charles Aznavour, Eddie Constantine, Norbert Glanzberg, Gilbert Bécaud, Félix Marten, Georges Moustaki e Théo Sarapo.

Malgrado i numerosi eventi negativi che costellarono la sua vita, Piaf viene ricordata come una personalità solare, estroversa, dalle mille sfaccettature, estremamente acculturata e sensibile. da Wikipedia
Mostra 1 - 2 risultati di 2 ricerca 'Piaf, Edith', tempo di risposta: 0,09s Raffina i risultati
  1. 1
    Pubblicazione 1988
    Altri autori: “...Piaf, Edith...”
    Collocazione: MH 6 Piaf
    Libro
  2. 2
    Pubblicazione 1991
    Altri autori: “...Piaf, Edith...”
    Collocazione: MH 6 Piaf
    Libro
Strumenti per la ricerca: Feed RSS Invia questa ricerca per email