Michael Praetorius

La sua vastissima attività compositiva comprende circa 1200 pezzi di musica sacra. Altrettanto importante il suo ''Syntagma musicum'', del 1619, con trattazioni e disegni della storia musicale. L'opera è suddivisa in tre parti: la prima e la terza, in latino, riportano note storiche su forme e tecniche musicali, mentre la seconda, in tedesco, è un trattato di organologia dell'epoca. da Wikipedia
-
1
-
2
-
3
-
4
-
5di Praetorius, Michael (1571-1621)
Pubblicato in Chormusik aus vier Jahrhunderten. - Bünde : Discant-Musikproduktion, P 1994. - Best.-Nr. DSC 3013. - Compact Disc, Nr. 2Collocazione: TB 130 ChorCapitolo di libro -
6di Praetorius, Michael (1571-1621)
Pubblicato in In dulci jubilo. - Freiburg im Breisgau : Christophorus-Verl., [o.J.]. - Best.-Nr. FLGP 77 602. - Schallpl., S. 2, Nr. 3☼: 33 UpM, stereo☼; 30 cmCollocazione: TU 10 DulcCapitolo di libro -
7di Praetorius, Michael (1571-1621)
Pubblicato in In dulci jubilo. - Freiburg im Breisgau : Christophorus-Verl., [o.J.]. - Best.-Nr. FLGP 77 602. - Schallpl., S. 1, Nr. 3☼: 33 UpM, stereo☼; 30 cmCollocazione: TU 10 DulcCapitolo di libro -
8Collocazione: MB 130 PraeLibro
-
9
-
10
-
11
-
12
-
13
-
14
-
15