Karlheinz Stockhausen

Karlheinz Stockhausen Viene riconosciuto dalla critica, salvo qualche controversia, come uno dei compositori più all'avanguardia del XX secolo. È conosciuto per il suo lavoro sulla musica elettronica, sull'alea nella composizione seriale, sulla musica intuitiva e sulla spazializzazione in musica.

Karlheinz Stockhausen compì gli studi alla Hochschule für Musik Köln di Colonia e, successivamente, alla Università di Colonia. Più tardi studiò con Olivier Messiaen a Parigi e con Werner Meyer-Eppler alla Rheinische Friedrich-Wilhelms-Universität Bonn. Fu una delle figure più carismatiche della Darmstadt School e le sue teorie sulla composizione furono e sono ancora oggi seminali non solo fra i compositori di musica contemporanea, ma anche nel jazz e nella musica popolare. Il suo lavoro, che si estende in oltre sessant'anni, travalica i moduli tradizionali. Oltre alla musica elettronica, la sua sperimentazione comprende composizioni per carillon, strumenti solisti, canzoni, musica da camera, musica corale, musica orchestrale ed operistica. Il suo lavoro come teorico e saggista comprende 10 volumi. Ricevette inoltre numerosi premi per le sue composizioni, le sue registrazioni e per le vendite della sua casa di produzione.

Alcune delle sue composizioni degne di nota sono una serie di 19 ''Klavierstücke'', ''Kontra-Punkte'' per 10 strumenti, la composizione elettronica/concreta ''Gesang der Jünglinge im Feuerofen'', ''Gruppen'' per tre orchestre, il solo di percussioni dal titolo ''Zyklus'', ''Kontakte'', la cantata ''Momente'', il concerto elettronico dal titolo ''Mikrophonie I'', ''Hymnen'', ''Stimmung'' per sei cantanti, ''Aus den sieben Tagen'', ''Mantra'' per due piani ed elettronica, ''Tierkreis, Inori'' per solista ed orchestra ed il gigantesco ciclo operistico dal titolo ''Licht''. da Wikipedia
Mostra 1 - 20 risultati di 46 ricerca 'Stockhausen, Karlheinz', tempo di risposta: 0,06s Raffina i risultati
  1. 1
    di Stockhausen, Karlheinz
    Pubblicazione 1989
    Collocazione: LN 8 Stoc
    Libro
  2. 2
    di Stockhausen, Karlheinz
    Pubblicazione 1989
    Collocazione: LN 8 Stoc
    Libro
  3. 3
    di Stockhausen, Karlheinz (1928-2007)
    Pubblicazione 1983
    Collocazione: MC 6110 Stoc
    Libro
  4. 4
    di Stockhausen, Karlheinz (1928-2007)
    Pubblicazione 1985
    Collocazione: MC 6110 Stoc
    Libro
  5. 5
    di Stockhausen, Karlheinz (1928-2007)
    Pubblicazione 1986
    Collocazione: MK 1 Stoc
    Libro
  6. 6
    di Stockhausen, Karlheinz (1928-2007)
    Pubblicazione 1978
    Collocazione: MK 1 Stoc
    Libro
  7. 7
    di Stockhausen, Karlheinz (1928-2007)
    Pubblicazione 1983
    Collocazione: MK 1 Stoc
    Libro
  8. 8
    di Stockhausen, Karlheinz (1928-2007)
    Pubblicazione 1984
    Collocazione: MB 320 Stoc
    Libro
  9. 9
    di Stockhausen, Karlheinz (1928-2007)
    Pubblicazione 1980
    Collocazione: MA 200 Stoc
    Libro
  10. 10
    di Stockhausen, Karlheinz (1928-2007)
    Pubblicazione 1976
    Collocazione: MF 12 Stoc
    Libro
  11. 11
    di Stockhausen, Karlheinz (1928-2007)
    Pubblicazione 1982
    Collocazione: MA 200 Stoc
    Libro
  12. 12
    di Stockhausen, Karlheinz (1928-2007)
    Pubblicazione 1983
    Collocazione: MC 7010 Stoc
    Libro
  13. 13
    di Stockhausen, Karlheinz (1928-2007)
    Pubblicazione 1980
    Collocazione: MC 5210 Stoc
    Libro
  14. 14
    di Stockhausen, Karlheinz (1928-2007)
    Pubblicazione 1978
    Collocazione: MC 5410 Stoc
    Libro
  15. 15
    di Stockhausen, Karlheinz (1928-2007)
    Pubblicazione 1981
    Collocazione: MK 1 Stoc
    Libro
  16. 16
  17. 17
    di Stockhausen, Karlheinz (1928-2007)
    Pubblicazione 1983
    Collocazione: MD 431 Stoc
    Libro
  18. 18
    di Stockhausen, Karlheinz (1928-2007)
    Pubblicazione 1983
    Collocazione: MK 1 Stoc
    Libro
  19. 19
    di Stockhausen, Karlheinz (1928-2007)
    Pubblicazione 1984
    Collocazione: MK 1 Stoc
    Libro
  20. 20
Strumenti per la ricerca: Feed RSS Invia questa ricerca per email